COME ESEGUIRE L'AGGIORNAMENTO
AUTOMATICO
!!!!!!!!!!
ATTENZIONE !!!!!!!!!!
Prima di procedere con qualsiasi operazione
raccomandiamo di eseguire la copia di sicurezza degli archivi. Per eseguire gli
aggiornamenti in modo automatico come indicato di seguito è necessario prima installare i
files AUTOAGG. |
L'operazione conviene eseguirla da un terminale di registrazione o di
gestione. Copiatevi i files di aggiornamento in alcuni floppy disk ( i files sono già
divisi con dimensioni tali da stare entro un dischetto da 1.44MB).
Normalmente i files di aggiornamento per il sistema AUTOREGIA hanno i
seguenti nomi:
ARAxxxx.ARJ |
ARBxxxx.ARJ |
ARPxxxx.ARJ |
MMxxxx.ARJ |
Il file MMxxxx.ARJ serve solo per chi ha anche il programma Musica
Manager, ovvero anche la gestione della musica, le lettere xxxx sono sostituite da 4 cifre
che indicano il mese e l'anno dell'aggiornamento, per cui ARA0599 è un aggiornamento di
Maggio 1999. La dimensione di ogni file rientra in un floppy disk da 1.44MB standard.
Andate al DOS e create una directory di nome NUOVO in un drive qualsiasi
(esempio F:\NUOVO) utilizzando i seguenti comandi:
F: (invio)
CD\ (invio)
MD NUOVO (invio)
CD NUOVO (invio)
COPY A:\*.* (invio)
Ripetete il comando COPY A:\*.* (invio) per ogni floppy che dovrete
copiare.
Spegnete tutti gli altri terminali di registrazione e gestione, portate al
DOS il terminale Autoregia Pubblicità di trasmissione (premendo CTRL+U) ed il terminale
Music Manager di trasmissione (premere F6 e mettetelo in diretta, quindi premete ESC
oppure CTRL+U per arrivare al menù principale e selezionate la voce ESCI).
Tornate sul terminale di registrazione dove avete copiato i files di
aggiornamento e portatevi nella Vs. directory ELTERETE (esempio F:\ELTERETE) e scrivete
AGGIORNA F:\NUOVO (invio) facendo attenzione allo spazio dopo AGGIORNA e sostituendo F:
con il Vs. drive. Il programma automaticamente provvederà alla creazione di una copia di
sicurezza dei precedenti files eseguibili in modo da poter tornare alla situazione
precedente in caso di malfunzionamenti (nel caso telefonare) ed eseguirà l'aggiornamento
completo. Una prima volta il programma Vi dirà "Aggiornamento eseguito, premere un
tasto per continuare", quindi premete un tasto qualsiasi (va bene Invio), ed il
programma proseguirà con il riordino alla fine del quale scriverà "Riordino
eseguito, premere un tasto per continuare" e Voi premete nuovamente un tasto (va bene
Invio). Alla fine riavviate il tutto.
Se avete anche il programma Music Manager, portateVi nella directory Musicman
e scrivete AGGIORNA F:\NUOVO (invio) ripetendo le stesse operazioni indicate per il
programma Autoregia.
ATTENZIONE!!! se durante l'aggiornamento vedrete messaggi del tipo "file
non trovato" oppure "directory esistente" o altro ma il programma non si
ferma, non preoccupateVi, i messaggi dipendono dalla configurazione della regia di cui
disponete.
Quando eseguirete un ulteriore aggiornamento ricordatevi di cancellare prima
la directory NUOVO che avete creato la volta precedente, ad esempio utilizzando il comando
DELTREE NUOVO.
BUON LAVORO
