Con linizio del corrente anno è entrato in vigore il Decreto
  Ministeriale n.381 del 10 settembre 1998, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3
  novembre 1998 n.257 "Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di
  radiofrequenza compatibili con la salute umana". Trattasi della prima
  regolamentazione a livello nazionale atta a tutelare la popolazione dalle emissioni di
  campi elettromagnetici provenienti da apparati trasmittenti a radiofrequenza per uso
  civile ed industriale.
  Tale D.M. fissa, tra gli altri, i seguenti livelli massimi di campo
  elettromagnetico:
  
    
      Limite massimo  | 
      20V/m e 0,05A/m e 1W/m2  | 
    
    
      Limite in corrispondenza di edifici adibiti a
      permanenze non inferiori alle 4 ore  | 
      6V/m e 0,016 A/m e 0,10W/m2  | 
    
  
  Il D.M. esclude da tali limiti i lavoratori esposti per ragioni
  professionali.
  In caso di postazioni con più sorgenti radioelettriche il D.M.
  illustra le modalità di calcolo dei segnali massimi complessivi e per singolo impianto.
  In caso di superamento dei valori consentiti devono essere attuate
  azioni di risanamento a carico dei titolari degli impianti. In linea generica non sono
  stati stabiliti dei tempi entro i quali eseguire detti risanamenti, mentre per le regioni
  a statuto speciale è stata delegata alle stesse la decisione dei tempi di attuazione.
  La nostra azienda si è attrezzata allo scopo con un misuratore di
  campi elettromagnetici professionale della ditta Wandel & Goltermann mod. EMR200
  completo di sonda isotropica type 8 per campi elettrici da 100KHz a 3GHz, sonda isotropica
  type10 per campi magnetici da 27MHz a 1 GHz e software idoneo per lacquisizione e
  lelaborazione dei dati.
  Detto strumento è lo stesso utilizzato dalle U.S.L. (ovvero A.S.L.)
  per eseguire le misure di controllo.
  Siamo quindi in grado, in unione con altre strumentazioni e software di
  cui disponiamo, di eseguire sia il calcolo teorico preventivo, sia  rilievi sul posto
  con relative perizie e progetti per adeguare gli impianti ai livelli stabiliti.
   
  IL D.M. 381 ED I NOSTRI SERVIZI
  Di seguito Vi indichiamo alcune situazioni comuni e come possiamo
  aiutarVi a risolverle.
  IMPIANTO ESISTENTE: in questo caso la Legge allo stato attuale
  non obbliga lesecuzione di nessuna misura oppure linoltro di pratiche o
  domande. Fissa però il livello di campo elettromagnetico intorno allimpianto
  trasmittente e si impegna ad eseguire attraverso le A.S.L. delle misurazioni per la
  verifica dei valori. In caso di valori superiori alla norma obbliga lesecuzione di
  interventi per portare i livelli entro i limiti. In questo caso occorre studiare detti
  interventi e verificare i livelli in modo che al successivo controllo limpianto
  risulti in regola altrimenti può essere disattivato. I nostri servizi comprendono sia il
  calcolo teorico degli interventi di modifica che la misurazione dei livelli.
  IMPIANTO ESISTENTE CON CONTESTAZIONI: Molti impianti, anche se
  perfettamente in regola con questa e le altre leggi, vengono contestati dalla popolazione
  a seguito di una propaganda "poco informativa" fatta dai media negli ultimi
  tempi. In questo caso possiamo fornirVi una perizia esplicativa con relative misure che
  può risolvere le contestazioni illustrando il D.M. e la posizione dellimpianto in
  questione rispetto allo stesso.
  IMPIANTO NON ESISTENTE: Qualora limpianto non sia ancora
  esistente, in fase di progettazione deve essere considerato il D.M. prima della
  realizzazione. Siamo in grado di fornirVi attraverso appositi software il livello dei
  Campi elettromagnetici in prossimità dellimpianto con una discreta precisione (i
  calcoli teorici non sono molto precisi perché le variabili sono moltissime, basta una
  recinzione metallica per cambiare tutti i parametri). Se limpianto deve essere
  installato in una postazione dove ne operano già altri, bisogna calcolare e verificare il
  contributo del nuovo impianto alla sommatoria dei segnali in modo che il tutto non superi
  i valori fissati. Anche in questo caso possiamo eseguire sia i calcoli teorici che le
  misure pratiche.
  RICERCA DI UN SITO PER LIMPIANTO: Come già indicato
  precedentemente, una propaganda "poco informativa" eseguita dai media, ha
  suscitato un notevole allarmismo presso la gente che vive in prossimità degli impianti
  trasmittenti. Spesso si trovano nuovi siti ottimali tecnicamente ma che, alla richiesta di
  alloggio, vengono negati a causa di alcuni condomini che, se da una parte apprezzano
  lentrata economica, dallaltra parte hanno paura per la propria salute. Vista
  la delicatezza delle questioni, gli amministratori normalmente chiedono il 100% dei voti
  per lapprovazione, che viene quasi sempre negata. Anche in questo caso possiamo
  fornirVi una perizia esplicativa con relative misure che può risolvere le contestazioni
  illustrando il D.M. e la posizione dellimpianto in questione rispetto allo stesso.